Nello shogi, i castelli (gakoi) sono forti fortificazioni difensive che di solito richiedono anche di spostare al Re dalla sua posizione iniziale, spesso sul lato sinistro o destro del shogiban.
I castelli implicano l'esecuzione di più mosse individuali con più di un pezzo, il castello più semplice comprende due pezzi e richiede tre mosse, ma è più comune spostare almeno tre pezzi diversi.
Ci sono molti tipi di castelli e variazioni che possono essere usati, ma è importante capire quali sono utili in ogni situazione e come compensare i loro punti deboli.
Quando si studiano i Castelli, si bisogna tenere presenti quattro punti fondamentali:
1) Qual è il Castello più appropriato per una data apertura.
2) Qual è il modo più efficace per fare questo Castello.
3) Come lo si può trasformare in un altro tipo di Castello in caso di necessità.
4) Come si può distruggere il Castello nemico.
LISTA DI CASTELLI
Fra i più conosciuti abbiamo:
MINO
KIN YAGURA
ANAGUMA
FUNA
GIN KANMURI
HIRAME
KANI
HAYA
ELMO
Questo gakoi ha due variazioni.
TAKA MINO
GIN YAGURA
BOZU MINO
GANGI
KINMUSOU
KATA MINO
KABUTO YAGURA
MIGI GYOKU
Questo gakoi ha 3 variazioni.
NAKAZUMAI
KIN MINO
TENSHUKAKU MINO
YONMAI MINO
HASHIGYOKU GINKAN
MATSUO RYUU ANAGUMA
GINDACHI YAGURA
KINMURA MINO
SO YAGURA
KATA YAGURA
GIN YAGURA
SOU YAGURA
NAGARA YAGURA
WAVE YAGURA
GIN TACHI YAGURA
KIKUSUI YAGURA
Questo gakoi ha 3 variazioni.
HEKOMI YAGURA
HISHI YAGURA
MIGI YAGURA
TAKA MINO
DIAMOND MINO
KATA MINO
GYAKU MINO
GIN HIBARI
HAKOIRI MUSUME
AHIRU
NAKAHARA
KUUCHU ROUKAKU
BONANZA
BUNCHIN
GIN ZOGAN
KIN ZOGAN
ICHIGO
TORAKKU
TSUNO GIN GANGI